• Richieste
  • Accesso
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • facebook
  • Blogger

> Corso intensivo estivo

Corso intensivo estivo

Caratteristiche distintive del corso

Si tratta di un corso intensivo della durata di 3 settimane diviso in diversi livelli in modo che gli studenti partecipanti possano studiare ad un livello adeguato per migliorare le loro rispettive conoscenze della lingua giapponese. Nel pomeriggio sono organizzati alcuni programmi culturali a scelta di giapponese (corsi a scelta elettiva). Prima dell'inizio del corso saranno fornite informazioni utili e tutti i relativi moduli di iscrizione.

Caratteristiche distintive del corso
Il Corso intensivo estivo è predisposto per studenti che intendono approfondire le loro conoscenze della lingua giapponese. Sono stati definiti anche programmi che saranno svolti al di fuori della scuola previsti per studenti che intendono approfondire i risultati degli studi in classe. Inoltre tutto quello che gli studenti impareranno fuori dalla scuola sarà perfettamente integrato nel loro programmi di studi in classe. Questo tipo di studio della lingua giapponese è previsto solo in Giappone ed i programmi di esperienza hanno contenuti vari, compresi gite di istruzione, programmi di esperienza della cultura giapponese, programmi di scambio con gli studenti delle università giapponesi, ecc. Questo specifico programma è disponibile solo a Kyoto.

Durata del corso 22 luglio 2025  - 8 Agosto, 3 settimane, escluso il sabato
Orario 9:00 – 00:30, da lunedì a venerdì
1:30 p.m. – 3:10 p.m. (July 24 and July 31 only)

Livello di studio e raggiungimento degli obiettivi

Introduzione Chi può partecipare al corso Nessuna esperienza di apprendimento della lingua giapponese.
Gli obiettivi formativi del livello È in grado di utilizzare frasi appropriate in base alla situazione e di effettuare interazioni di base.
Prima metà del semestre Chi può partecipare al corso Sa leggere lo hiragana e conosce vocaboli ed espressioni molto semplici.
Gli obiettivi formativi del livello Con una preparazione preliminare e con l'aiuto di qualcuno, sono in grado di fornire un breve resoconto su se stessi o su un argomento familiare.
Seconda metà del semestre Chi può partecipare al corso So leggere hiragana e katakana, posso esprimermi in saluti semplici e in una presentazione personale.
Gli obiettivi formativi del livello So usare la grammatica elementare di base per descrivere cose familiari e interessanti.
Livello base/intermedio Chi può partecipare al corso Conoscenza della grammatica elementare ma non consolidata o competenze operative insufficienti (livello JLPT N-4).
Gli obiettivi formativi del livello Riesce a dare spiegazioni dettagliate su cose familiari e a esprimere brevemente le proprie opinioni su cose che gli interessano.
Livello intermedio Chi può partecipare al corso Capacità di comunicare in giapponese nella vita quotidiana (livello JLPT N-3).
Gli obiettivi formativi del livello Sanno riassumere le loro esperienze in Giappone e a Kyoto e forniscono una prospettiva diversa da quella dei turisti.
Livello avanzato Chi può partecipare al corso Può comunicare in giapponese con lieve o nessuna difficoltà (livello JLPT N-2).
Gli obiettivi formativi del livello Raccogliere, analizzare e comunicare informazioni in giapponese permette di avere una prospettiva diversa sul Giappone.

Programmi per vivere la cultura giapponese

Richieste

Completare gli specifici campi sul modulo e fare clic su “Conferma.”
Completare tutte el voci identificate come【Rchieste】.

Nome【Richiesto】 Cognome:
Nome:
Nazionalità【Richiesto】
Sesso【Richiesto】    
Età【Richiesto】
Indirizzo di posta elettronica【Richiesto】
Confermare indirizzo di posta elettronica【Richiesto】
Corso scelto【Richiesto】
      
Ultimo titolo di studi【Richiesto】
Durata degli studi programmata【Richiesto】
Oggetto della richiesta【Richiesto】
contact us
PageTop